Di: Furio Detti
Ah e aggiungerei una nota. Non è che le famiglie siano tutte vittime. Come la sta ponendo Raimo, la questione, sembra di sparare sulla croce rossa. Invece conosco centinaia di famiglie che si...
View ArticleDi: diego
valutazioni poco realistiche per i seguenti motivi 1 c’e’moltissima concorrenza di studenti di vario grado che fanno ripetizioni per 10/15 euro l ora 2 e’ difficile far incastrare un appuntamento con...
View ArticleDi: Jacopo
“Sono un pessimo studente ma un ottimo insegnante” (dice Solounatraccia). Mai visto un caso del genere. Chi non sa studiare non sa neanche insegnare. “dove li trova questi novelli leonardo da vinci che...
View ArticleDi: Marta
Caro signor Christian, sono una laureata, senza ssis, perché ho preso la mia laurea studiando di notte, visto che lavoravo 60 ore la settimana tra la fabbrica e la trattoria. Agli sfigati come me...
View ArticleDi: anna
Bello trovare un nuovo commento a questo post giusto la sera che, insieme ai genitori disperati di un’altra ventina di ragazzi di liceo (considerato eccellente causa ampia dotazione di LIM e tablet e...
View ArticleDi: lucio
Se ci sono insegnanti privati che impartiscono ripetizioni, è perché evidentemente ci sono diversi professori che insegnano nelle scuole che non sono all’ altezza. Riguardo poi alle ssis, tfa , o come...
View ArticleDi: Osservatore Romano
@Jacopo cortesemente, vai a prendertelo nel culo (se lo trovi senza ausilio gps): la scuola i-Tagliana è a pezzi per colpa di teste zoppe come la tua. Meriti solo miseria.
View ArticleDi: Daniele Ripetizioni a Scuola
Spesso le famiglie sono costrette alle ripetizioni per le carenze della scuola. I famosi corsi di recupero citati nell’articolo non sono più obbligatori. Quindi ci si ritrova con il debito e con...
View ArticleDi: Fosca
Scusatemi tanto se vi è gente a questo mondo che per pagarsi gli studi per diventare insegnanti ricorre alle ripetizioni private. Scusatemi tanto.
View ArticleDi: Fosca
Ah dimenticavo, in tutti gli allievi che mi sono passati per le mani il 90% di essi ha lacune dovute a dei deficit comunicativi tra studente ed insegnante. Insegnare è una vocazione, solo chi ce l’ha...
View ArticleDi: Furio Detti
@Fosca Io non penso di avere la “vocazione”, e a dirla tutta, credo assai poco pure alle “vocazioni”. Io preferisco pensare al professionismo: sforzarsi ogni giorno di fare meglio quello che ti viene...
View ArticleDi: Fosca
@Furio Detti Ok vogliamo tralasciare la parola vocazione perchè non ci crede. Ma deduco che quello che La spinge ogni mattina ad alzarsi dal letto sia la passione e la serietà e la voglia di...
View ArticleDi: Furio Detti
Quello che mi spinge già dal letto è lo stipendio, che pur magro, mi permette di vivere decentemente. Glielo ripeto e le assicuro che se domani mi presentassero una rendita minima, anche da 800 euro al...
View ArticleDi: Fosca
@furio detti Mi scusi ma allora Lei perchè insegna? O meglio cosa l’ha spinta a diventare insegnante? È molto interessante il suo punto di vista
View ArticleDi: Furio Detti
Gentile Fosca, è una storia buffa quella del mio approdo all’insegnamento. Sono diventato docente per il lancio di una moneta. testa o Croce, davvero… Le spiego: il mio obiettivo era diventare...
View ArticleDi: Dario
Gentile Prof. Raimo, condivido molte delle sue riflessioni in quanto il business delle lezioni private genera di certo un indotto economico notevole e quasi mai soggetto a tassazione. Sarebbe...
View ArticleDi: Marilena
Gentile Sig. Raimo, mi permetta di puntualizzare un argomento: se ci sono troppi ragazzi che hanno bisogno di ripetizioni scolastiche significa o che gli insegnanti non sono abbastanza bravi nel loro...
View ArticleDi: luciana
che dire….i professori ti consigliano le ripetizioni, peccato che siano gli stessi che insegnano la materia. non ne usciremo mai.
View ArticleDi: lucio
Vero: se ci sono ragazzi che vanno a lezioni private, evidentemente è perché molti insegnanti non sono in grado di svolgere adeguatamente il proprio lavoro a scuola. Riguardo poi alla Sicsi o Sissi o...
View Article